
Operatore della ceramica artigianale
con rilascio di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania valida nell’Unione Europea.
L’operatore della ceramica artigianale svolge attività legate alla gestione, selezione e miscelazione dei materiali, dal loro corretto stoccaggio in magazzino fino al corretto dosaggio in fase produttiva; alla formatura artigianale dei manufatti, alla loro cottura e finitura; alla cernita e all’imballaggio del prodotto finito. Opera sia con un contratto di lavoro dipendente presso aziende o laboratori di ceramica artigianale che come lavoratore autonomo. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda con gli altri operai, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.
Durata: 600 ore
A COSA TI PREPARA (Unità di competenza)
- 1. Cottura dei manufatti in ceramica
- 2. Finitura dei manufatti in ceramica
- 3. Formatura artigianale dei manufatti in ceramica
- 4. Selezione, dosaggio e miscelazione dei materiali
- 5. Cura dell’imballaggio e dello stoccaggio dei manufatti